sabato 12 gennaio 2013

JUNIORES: FC UNION PRO - DOLO 1909 1-0



FC UNION PRO - FC DOLO 1909 1-0
marcatore: Amarilli al 41'st


FC UNION PRO: 1 Favretto, 2 Bison, 3 Vian (13 Sarro dal 39'st) 4 Falcon, 5 Valonta, 6 Nobile (14 Zulian dal 35'st), 7 Giurin (16 Ciotti dal 39'st), 8 Bello (17 Regazzi dal 29'st), 9 Rama (15 Tesser dal 18'st), 10 Amarilli, 11 Chinellato.

A disposizione: 12 Ferretti, 13 Sarro, 14 Zulian, 15 Tesser, 16 Ciotti, 17 Regazzi, 18 Vanin.
All. Sig. Gabriele Rado

DOLO 1909: 1 D'Alessandro, 2 Beneduce, 3 Zanon (16 Sarto dal 19'st), 4 Stefanello, 5 Riatto, 6 Doro, 7 Zanioli, 8 De Marchi (17 Castegnaro dal 25'st), 9 Fauliri (18 Cestaro dal 23'pt), 10 Puliero, 11 Borile.

A disposizione: 12 Menegazzo, 13 Veneuto, 14 Masato, 15 Marchiori, 16 Sarto, 17 Castegnaro, 18 Cestaro. All. Sig. Marco Mazzucato

NOTE: Ammonito Valonta, Angoli: 8-1 per l'Union Pro



I ragazzi di Lele Rado cominciano il 2013 con il piede giusto allungando così la striscia positiva di risultati a 5 vittorie e 1 pareggio nelle ultime 6 partite disputate. Da sottolineare è stato l'atteggiamento dei nostri ragazzi che hanno chiuso in crescendo la partita riuscendo a piazzare la zampata giusta nel finale grazie al secondo centro stagionale di Amarilli. Se la vittoria è stata senz'altro meritata, il primo tempo invece ha visto un sostanziale equilibrio, con le due squadre che hanno giocato a ritmi bassi interrotti soltanto da sporadiche azioni da gol che però non hanno mai prodotto dei seri pericoli. Il Dolo ha avuto la prima occasione dell'incontro al 6' grazie a una combinazione Zanioli-Borile sulla destra con quest'ultimo che una volta entrato in area, si fa parare la conclusione da Favretto. Risponde l'Union Pro al 12' quando Giurin recupera una palla importante a centrocampo e serve l'accorrente Vian che però non ha la freddezza necessaria per concludere bene da posizione leggermente defilata. Bella combinazione ancora dei nostri ragazzi al 21'st tra Rama e Chinellato, il quale entrato in area prova il pallonetto con un delizioso esterno che sfiora soltanto la traversa. Capovolgimento di fronte immediato ed è il Dolo grazie a Zanon a mettere i brividi alla nostra retroguardia che non riesce ad arginare la corsa del velocissimo esterno sinistro, il quale prova anche la conclusione non mancando di molto il bersaglio. Nessuna emozione particolare nei restanti venticinque minuti di gioco con la sensazione però che il nostro centrocampo sia poco efficace e il baricentro della squadra troppo basso. Dalla ripresa però la squadra cambia subito marcia e prende in mano con decisione le redini della partita: i pericoli si susseguono come al 6' quando Falcon fa fuori un paio di avversari palla al piede prima di alzare la testa e pescare con un pallonetto il libero Amarilli fermato spalle alla porta solo da un fuorigioco millimetrico.
Lo stesso attaccante effettua all'11' un insidiosissimo tiro-cross da sinistra che la difesa riesce a sporcare in corner. Una grande occasione capita al 22' sui piedi di Giurin che servito da un bel passaggio filtrante di Nobile calcia però troppo forte alzando la palla di quel tanto che basta per farle sorvolare la traversa. Il forcing continua al 25' con un azione personale di Bello che sfonda sulla fascia destra e si procura un corner grazie alla deviazione sul suo traversone. La retroguardia ospite viene coordinata da un ottimo Doro, il capitano avversario, che dimostra di possedere un senso della posizione e un tempismo davvero eccellente. Al 41' però, su ennesimo corner dalla destra, il pallone arriva ad Amarilli che dal vertice basso dell'area di rigore non ci pensa due volte ed esplode un tiro che finisce in rete dopo aver attraversato una selva di gambe sotto lo sguardo immobile di D'Alessandro. Il Dolo prova a reagire nel finale ed effettua l'unica conclusione in porta del secondo tempo solo al 47' quando la punizione angolata di Zanioli impegna Favaretto che si distende alla sua destra e allontana la minaccia.


4 commenti:

  1. e le pagelle di paul???

    RispondiElimina
  2. il portiere si chiama faVRetto non favaretto (ultima riga).il gol di amarilli dove l'avete visto,al cinema?era autogol grande come una casa.e l'arbitro come si chiamava?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io ero alla partita e dalla nostra angolazione non siamo riusciti a vedere quanto fosse evidente la deviazione... Poi l'errore "Favaretto" è semplicemente un errore di battitura di Andrea che ha scritto l'articolo, come potevi vedere invece nelle formazioni è giusto... lo correggo comunque.
      Ora io mi chiedo... Dopo una vittoria importante ha senso fare delle considerazioni ridicole come queste? Invece che gioire e fare i complimenti ai ragazzi ci appelliamo ad errori di battitura e precisazioni insulse. Non avete davvero altro da fare...

      Complimenti ai ragazzi della Juniores che hanno vinto una partita difficile contro una delle difese meno battute del campionato! Saluti

      Elimina
  3. Bella ed importante vittoria dei nostri ragazzi. Abbiamo gioito sulle tribune al gol di Amarilli ( la leggera deviazione per tutti è stata ininfluente ed il gol è tutto suo ). Grande prova di carattere ma soprattutto grande Mister Lele Rado che legge con intelligenza la partita e tira sempre fuori il meglio dai ragazzi !
    Men of the match : Amarilli

    RispondiElimina