Juniores Regionali: FC Union Pro - Mestre (0-1)
Allievi Regionali: FC Union Pro - Calcio Villorba (0-0)
Allievi Regionali Sperimentali: FC Union Pro - Castelnuovosandra (2-1)
Giovanissimi Regionali: Calcio Lourdes - FC Union Pro (0-3)
Giovanissimi Provinciali: FC Union Pro "B" - Codogné "B" (4-0)
Giovanissimi Provinciali: Calcio Loria 96 "B" - FC Union Pro "C" (2-4)
Giovanissimi Provinciali: Zero Branco 1932 "B" - FC Union Pro "D" (1-1)
Per i 96 secondo me avete commesso degli errori di valutazione ! Avete lasciato andare via dei ragazzi che avrebbero potuto aiutare la squadra e il gruppo ( molto importante ) mi meraviglio di questo perché l'unione e la serenità sono sempre stati un punto di forza della vs società! Avevate 21 ragazzi adesso andate a chiedere i giocatori agli allievi 97 e per di più solo x occupare la panchina.....Sappiamo tutti che chi sbaglia impara ma bisogna anche ammettere di aver sbagliato e in questi anni i 96 sono sempre stati poco seguiti....
RispondiEliminadei 97 erano 2 in lista uno ha giocato tutta la partita e l'altro il portiere è rimasto in panchina.
EliminaPovero portiere sta in panchina con la sua squadra e anche con i 96 !provate a chiedergli se e' contento.....i 96 sono abbastanza x giocare tutti ma probabilmente qualcuno pensa che non siano all altezza sarà.....
RispondiEliminae basta polemiche..il gioco si accetta fin dall'inizio chi sta in panca sa che deve lottare per far ricredere i mister ,se la cosa diventa insopportabile si può sempre cambiare squadra o disciplina.Il calcio è competizione da vivere con sportiva serenità.Amen
RispondiEliminasempre che i mister non abbiano i loro preferiti....purtroppo è così : non il marito ma le amicizie ...
Eliminama seguono ancora l'allenatore????sicuri???
RispondiEliminaBuonasera sono il papa' di Andrea il portiere del 97 che gioca con i 96. Visto che qualcuno nei commenti ha chiesto come si sente il ragazzo, posso dire che le occasioni per giocare le ha avute. Va bene così. Sta imparando molto facendo esperienza per il prossimo anno. L'importante e' che si faccia trovare pronto quando viene chiamato.
RispondiEliminaMi limito a invitare quegli anonimi a conoscere bene le vere motivazioni del perchè in alcune circostanze si schierino altri giocatori. Forse ci possono essere degli infortuni ? forse ci possono essere delle assenze per motivi privati ? forse può capitare che si voglia premiare dei meritevoli ? penso che per questi motivi o altri ci sia una società, dirigenti, mister che di pari accordo prendano queste decisioni. Non può essere ? per cui prima bisogna essere a conoscenza dei reali motivi e poi si possono sciorinare le critiche...a parte tutto questo, vi posso assicurare che i 96 sono un bel gruppo e anche unito. Certo i risultati non sono all'altezza delle prestazioni, ma bisogna dare fiducia a questi ragazzi. Dissi le stesse cose quando si criticarono i 97 e loro hanno ricambiato nel modo più appropriato. Con enorme dispiacere di quei famosi anonimi che li criticarono a spron battuto....
RispondiEliminafino a dicembre giocavano sempre gli stessi 11/12 infatti diversi ragazzi se ne sono andati.forse chi di dovere non ha dato all allenatore una rosa competitiva tranne quei 11/12.ma con 11 titolari e gli altri riserve si fa poca strada. a dicembre potevano migliorare la squadra e non l'hanno fatto.e ora si vede
RispondiEliminaCaro anonimo se sei cosi' sicuro di quello che affermi. Fai pure l'elenco di chi è andato via perchè non giocava.
RispondiEliminaPerchè penso proprio che non sia andato via nessuno.
informati,se ne sono andati via in 3!!!
Eliminabastaaaaa...la cosa più triste è che con altissima probabilità dietro questo squallido polemizzare si nascondono degli adulti...lo sport è dei ragazzi non dei genitori frustrati...
RispondiEliminaConosco bene i fatti e soltanto 1 ha deciso di cambiare società, semplicemente perchè non avrebbe giocato. Cosa normalissima nel calcio. Fai i nomi!!!
RispondiEliminagli altri 2 se ne saranno andati perchè non gli piaceva il colore delle maglie si va bè ok
RispondiEliminaFai i nomi!!!
RispondiEliminaa.p. n.s. r.g.
RispondiEliminaf.a.i. i. n.o.m.i. !
RispondiEliminaNon serve fare i nomi la società sa chi e perché
RispondiEliminaNon serve perchè non ci sono
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaDOPO DI TE!!!NON FIRMANDOTI NEPPURE TU DEVI TACERE
Eliminatouchè ! chiche !
EliminaIl gruppo dei ragazzi del 96 lo conosco particolamente bene avendolo allenato prima e seguito poi negli anni. E' un gruppo che ha molto orgoglio e per me anche molte qualità. A volte difetta di continuità e deve essere molto stimolato per trovare motivazioni. Quest' anno la partenza è stata positiva poi da circa un mese abbiamo accusato una flessione, anche dovuta all' appannamento di alcuni ragazzi. Il gioco deve sicuramente migliorare , come deve migliorare il coinvolgimento di tutti i ragazzi nel raggiungimento degli obiettivi. A questa età si deve però cominciare a ragionare come nel calcio dei grandi e non più come negli anni precedenti di settore giovanile dove si facevano giocare tutti più o meno in egual misura. Adesso è normale che alcuni siano poco o niente impiegati, come accade in prima squadra. Sta ai ragazzi meno impiegati lavorare bene in allenamento e cogliere quelle occasioni, anche rare, che si presenteranno per far cambiare idea al Mister. I genitori se ne devono stare alla larga da queste scelte ( lo faccio io per primo che ho mio figlio che gioca prprio qui ) che spettano solo al Mister e non si devono permettere di criticare il lavoro altrui. C'è la società a cui spetta questo compito.
RispondiEliminaPer quanto riguarda i ragazzi che ci hanno lasciato, in corso di annata, questo è successo, di comune accordo con la società, solo a Ricky Gatti ( che salutiamo sempre con tanto affetto !! ). Gli altri non sono stati confermati dalla società ad inizio anno o avevano già scelto destinazioni diverse.
Adesso è il momento di ricompattarsi tutti, dentro e fuori, e di provare a dare qualcosa di più ciascuno. Gli obiettivi sono ancora raggiungibili.
Forza ragazzi !!