sabato 9 febbraio 2013

JUNIORES: FC UNION PRO - CALCIO SPINEA 3-2



FC UNION PRO - CALCIO SPINEA 3-2
marcatori: Cipollato (S) al 7'pt, Fracasso (S) su rig al 4'st, Trevisan al 24', Bison al 37' e Falcon al 38'st.


FC UNION PRO: 1 Favretto, 2 Bison, 3 Sarro, 4 Falcon, 5 Vian, 6 Mazzola, 7 Rama (15 Ciotti dal 24'st), 8 Bello (16 Amarilli dal 8'st), 9 Trevisan, 10 Tesser, 11 Luise.

A disposizione: 12 Ferretti, 13 Regazzi, 14 Zulian, 15 Ciotti, 16 Amarilli.
All. Sig. Gabriele Rado

CALCIO SPINEA: 1 Doga, 2 Perale, 3 Cipollato, 4 Barbiero, 5 Cerchier, 6 Chinellato, 7 Fracasso, 8 Principe (16 Lambrinoc dal 18'st), 9 Canella (13 Coiucaru dal 22'st), 10 Luciani (14 Bonaventura dal 39'st), 11 Zorzetto.

A disposizione: 13 Coiucaru, 14 Bonaventura, 15 Bondesan, 16 Lambrinoc, 17 Gandini. 
All. Sig. Pasquale Bettin

NOTE: Ammoniti Bello, Sarro, Fracasso e Zorzetto, espulso Cipollato al 1'st per somma di ammonizioni Angoli: 7-3 per l'Union Pro



Con molto cuore e tanta determinazione i nostri juniores sono riusciti nella più entusiasmante delle rimonte ribaltando lo 0-2 con cui lo Spinea stava conducendo la gara fino al 24' della ripresa. Non si può però parlare di bella prova per i ragazzi di Lele Rado che hanno fatto veramente tanta fatica a concludere e a creare gioco specie nel primo tempo, salvo poi riscattarsi nella ripresa grazie a una decisa reazione d'orgoglio poi trasformatasi in frenesia nel finale dove i nostri ragazzi, che parevano indemoniati, hanno ribaltato il risultato in 15' ottenendo una vittoria meritata dato quello che si è visto in campo nell'arco dei novanta minuti. Lo Spinea è però partito meglio rispetto ai nostri ragazzi e ha colpito al primo affondo al 7' grazie a un'azione insistita sulla sinistra con il loro attaccante bravo a superare Bison e a crossare (con la palla probabilmente uscita dalla linea di fondo) in mezzo all'area dove un incredulo Cipollato, lasciato colpevolmente solo, ha potuto segnare indisturbato. Sulle ali dell'entusiasmo il terzino dello Spinea ci prova ancora al 13' e va vicino alla doppietta dopo un azione in velocità che coglie di sorpresa la nostra retroguardia salvata da un intervento un po' fortunoso ma efficace di Favretto. Sugli sviluppi del corner il nostro portiere smanaccia però con poca forza e il pallone finisce pericolosamente sui piedi di Luciani che per nostra fortuna spara alto da ottima posizione. L'Union Pro comincia timidamente a mettere la testa fuori e cerca di costruire qualche azione pericolosa specie con Luise, dai cui piedi raffinati partono spesso passaggi in profondità che però i compagni non riescono a sfruttare. Così è ancora lo Spinea a sfiorare la rete al 36' quando l'attaccante avversario colpisce la traversa con una bella sforbiciata sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La scarsa vena offensiva dei nostri è sottolineata dal fatto che il primo tiro in porta arrivi solo al 40' quando Trevisan effettua un molle pallonetto su suggerimento di un ispirato Luise. Prima dell'intervallo anche Bison avrebbe una buona opportunità per segnare, ma il nostro capitano ritarda la conclusione in area facendosi stoppare. La ripresa si apre invece con tutto un altro piglio per i nostri ragazzi che creano subito un' azione pericolosa con Bello che lanciato in area viene fermato irregolarmente da Cipollato. E' il secondo giallo per l'autore del gol che lascia i suoi compagni in inferiorità numerica per tutta la durata del secondo tempo. Sugli sviluppi della punizione i tiri di Luise prima e Falcon poi si infrangono però contro la difesa ospite. Al 4' minuto l'insidioso Fracasso si procura di furbizia un calcio di rigore per atterramento di Bison che nell'occasione viene anche ammonito. Inutili le proteste del nostro capitano con lo stesso Fracasso che trasforma il penalty con un tiro centrale. Da questo momento, quasi fosse psicologicamente più facile trovarsi a recuperare lo svantaggio rispetto a gestire il risultato, i nostri ragazzi perdono qualsiasi tipo di timore e schiacciano per i restanti minuti di partita l'avversario. La prima ghiotta occasione per accorciare le distanze capita sui piedi di Trevisan al 15', quando il nostro attaccante, servito dall'ennesimo suggerimento di Luise, vanifica una situazione di uno contro uno strozzando troppo il tiro. Sembra una giornata stregata per il nostro attaccante che anche al 18', una volta entrato in area di rigore, non inquadra la porta vanificando così l'assist di Vian. Ma ecco che al 24' è proprio Trevisan a insaccare sugli sviluppi di un azione confusa con Bison, Rama e lo stesso Trevisan che sembrano giocare a flipper con la porta avversaria prima di riuscire finalmente a siglare la rete dell'1-2. Lo Spinea accusa il colpo e complice l'inferiorità numerica cede di schianto mentre i nostri con tanta grinta vanno ancora vicini al gol con Luise che al 29', in area di rigore, perde però l'attimo buono e non riesce a concludere verso la porta. Ma il pareggio non si fa attendere ancora per molto e arriva al 37' con una perfetta incornata di Bison direttamente su calcio d'angolo battuto magistralmente da Vian. Neppure il tempo di assaporare la gioia di un punto che sembrava già un bel risultato per come si erano messe le cose, che i ragazzi ci regalano una grande gioia al 38' quando Sarro mette la quinta sulla fascia sinistra e serve con un preciso rasoterra Falcon che sceglie la precisione e piazza il pallone sul palo più lontano con Doga completamente immobile. Festa grande con la nostra panchina che si riversa in campo per festeggiare questa impresa sportiva e una vittoria che potrebbe diventare più larga nel finale con Trevisan che però conferma, gol a parte, la sua giornata no strozzando ancora una volta il tiro dopo un suggerimento di Bison al 42' e fallendo una nuova opportunità il minuto successivo, reclamando però in questa occasione il calcio di rigore.


5 commenti:

  1. a me manca il com di paolo e le sue pagel

    RispondiElimina
  2. Bravi ragazzi per il carattere e la voglia di riscatto. Ma anche un bravo ad accompagnatori e dirigenti che hanno fatto sentire che la società è sempre presente e sostiene la squadra in ogni momento.

    RispondiElimina
  3. l'atterramento in area che ha causato il rigore (inesistente) e la conseguente ammonizione sono state di andrea sarro non di Bison :)
    un saluto :)

    RispondiElimina
  4. Bello l' articolo !
    Ma Paolo le tue pagelle dove sono finite ??

    RispondiElimina
  5. non posso più farle a causa di lamentele (ANONIME). purtroppo chi parla lo fa pensando che i miei voti siano negativi per i ragazzi, parlando però a titolo personale, senza sapere quello che pensano i ragazzi che al contrario le vogliono...

    RispondiElimina