marcatori: Tagliapietra (LV) al 4'pt, Mazzola (UP) al 18'st.
FC UNION PRO: 1 Ferretti, 2 Bison P., 3 Sarro (17 Barbanti dal 9'st), 4 Falcon, 5 Nobile (13 Vian dal 36'st), 6 Mazzola, 7 Bison A., 8 Remigi (15 Giurin dal 9'st), 9 Trevisan (14 Ciotti dal 30'st), 10 Amarilli (16 Rama dal 41'st), 11 Tesser.
A disposizione: 12 Vanin, 13 Vian, 14 Ciotti, 15 Giurin, 16 Rama, 17 Barbanti, 18 Malnati.
All. Sig. Gabriele Rado
LAGUNA DI VENEZIA: 1 Seguso, 2 Pasqualetto, 3 Bortolini, 4 Held, 5 Bardella (14 Scarpa dal 40'pt), 6 Lupo, 7 Jovon, 8 Rossi A. (15 Biancardi dal 38'st), 9 Rossi L. (13 Puppin dal 5'st), 10 Palmieri, 11 Tagliapietra.
A disposizione: 13 Puppin, 14 Scarpa, 15 Biancardi, 16 Martin, 17 Pugnalin, 18 Cimarosti.
All. Sig. Daniele Nesich
NOTE: Nessun ammonito, Angoli: 2-1
Bella soddisfazione per la nostra
juniores che nello scontro casalingo di quest'oggi ha bloccato la
capolista Laguna di Venezia sull'1-1. Se la partita fosse finita ai
punti sicuramente l'Union Pro avrebbe avuto la meglio ma rimane
comunque, al di la del risultato, la sensazione di aver visto una
squadra che può giocarsela con chiunque in questo campionato. Eppure
l'inizio non è dei più confortanti: dopo soli 4' infatti su
punizione dalla distanza calciata da Lupo, la difesa si dimentica
completamente di Palmieri che indisturbato avanza in area sulla
sinistra e mette in mezzo una palla che Tagliapietra deve solo
spingere dentro da pochi passi. Memori della partita di sabato scorso
sembra l'inizio di una giornataccia per la nostra difesa che invece,
col passare dei minuti, si rivelerà il reparto in assoluto più
convincente della nostra squadra. La prima azione dell'Union Pro
arriva al 13' grazie a un azione in rapidità sull'asse
Falcon-Trevisan, con il nostro centrocampista bravo a servire
Trevisan in profondità, il quale, da fuori area, si gira di prima
intenzione spedendo la palla di poco a lato alla destra di Seguso. E'
il segnale che i nostri ragazzi non hanno accusato il colpo e anzi,
prendono in mano decisamente il pallino del gioco schiacciando il
Laguna che prova a rispondere sfruttando la rapidità sulle fasce di
Tagliapietra e Jovon ma senza rendersi mai davvero pericoloso.
L'Union Pro invece si fa vedere in avanti specialmente con calci
piazzati procurati grazie alle folate offensive di Amarilli che viene
costantemente atterrato ai limiti dell'area. Al 39'su punizione
tagliata di Tesser si avventa di testa Falcon ma senza riuscire a
tenere bassa la traiettoria del pallone. Più insidiosa l'opportunità
che ci capita al 44' con Remigi che prima si procura un calcio
d'angolo, e poi sulla battuta pesca in area Alberto Bison che si
avvita di testa ma sfiora soltanto il palo alla sinistra del
portiere. La ripresa si apre con Barbanti e Giurin che fanno il loro
ingresso in campo aiutando la squadra a guadagnare metri ad un
avversario spinto costantemente sulla difensiva. E di fatti alla
prima vera occasione arriva il meritato pareggio grazie a Mazzola che
al 18' si sgancia dalle retrovie e si fa trovare al posto giusto
sull'ennesima punizione battuta da Tesser, il controllo che ne segue
e il tocco sotto misura di esterno destro sembrano più il repertorio
di un bomber che di un centrale difensivo. Trovato il pareggio i
nostri ragazzi non si accontentano e, complice un avversario in netta
difficoltà, spingono sull'acceleratore alla ricerca del gol della
vittoria. Al 22' vivaci proteste per un presunto fallo di mano in
area del Laguna non sanzionato dall'arbitro. Tre minuti dopo ci prova
Giurin con un bel tiro di collo pieno che il pubblico presente
applaude nonostante non trovi la porta difesa da Seguso. Al 35' altra
punizione di Lupo da circa trenta metri, stavolta il tiro è teso e
per non rischiare una carambola Ferretti esce coraggiosamente con i
pugni sventando la minaccia. Ma è davvero troppo poco per la
capolista per impensierire il nostro portiere coperto magistralmente
dal trio Nobile-Mazzola-Alberto Bison i quali, specie nel secondo
tempo, sfoderano veramente una prestazione da applausi. E sul finire
di partita i ragazzi quasi ci regalano un' insperata vittoria quando
i neoentrati Ciotti e Rama confezionano una ghiotta azione offensiva
con quest'ultimo che, dopo aver scartato con decisione l'ultimo
difensore, si coordina male vanificando un tiro da ottima posizione.
Finisce qui la partita con i nostri ragazzi che escono a testa alta,
con una menzione particolare, oltre al match-winner Mazzola rientrato
da poco da un infortunio, anche ai due ragazzi di Stefano Berto: i
96' Alberto Bison e Francesco Barbanti autori di un esordio davvero
incoraggiante!
grande gol dell exbravo maz
RispondiElimina