marcatori: Falcon al 21'pt, Trevisan all' 8'st, Amarilli al 20'st, Sut (P) al 27'st
FC UNION PRO: 1 Vanin, 2 Bison, 3 Vian, 4 Falcon (16 Zuin dal 12'st), 5 Sarro, 6 Mazzola, 7 Ciotti (13 Valonta dal 31'st), 8 Bello (15 Remigi dal 23'pt), 9 Trevisan, 10 Amarilli, 11 Rama.
A disposizione: 12 Favretto, 13 Valonta, 14 Zulian, 15 Remigi, 16 Zuin, 17 Tesser.
All. Sig. Gabriele Rado
PRAMAGGIORE: 1 Sartori, 2 Crivellari, 3 Guerra M., 4 Bambore, 5 Satto, 6 El Zahiri, 7 Biasotto, 8 Spaziame, 9 Reganaz (14 Sut dal 27'st), 10 Piasentin, 11 Guerra A. (15 Leorato dal 30'pt).
A disposizione: 13 Forte, 14 Sut, 15 Leorato
All. Sig. Luciano Anese
NOTE: Ammoniti Bambore, Spaziame, Trevisan, Bison, Mazzola e Vanin.
Angoli: 5-2
L'Union
Pro rispetta il pronostico e va a vincere contro il fanalino di coda
Pramaggiore che però, paradossalmente, è forse la squadra più
soddisfatta al termine di questo incontro. I nostri ragazzi infatti,
reduci da due ottime partite disputate contro le prime della classe,
oggi parevano giocare col freno a mano tirato e anzichè dilagare
contro i modesti avversari, sono riusciti a segnare solo su episodi
abbastanza fortunosi. Anche la minima esultanza dopo i gol è indice
che forse la partita odierna non era molto sentita ma ben venga che i
nostri ragazzi siano comunque riusciti a portare a casa i tre punti.
I pericoli maggiori durante tutta la partita vengono dalle fasce dove
Ciotti a destra e Rama a sinistra, non trovano resistenza alle loro
iniziative palla al piede. Più difficile invece sfondare per via
centrali con Amarilli che si è comunque distinto per alcune
pregevoli giocate che ne denotano il buon momento di forma. La prima
azione da registrare è al 5' grazie a un iniziativa personale di
Ciotti che ruba palla al difensore, punta l'uomo e dopo averlo
saltato scaglia un tiro che Sartori respinge al centro dell'area dove
Trevisan si esibisce in una difficile sforbiciata mandando la palla
di poco alta sopra la traversa. L'Union Pro mantiene da subito il
pallino del gioco ma per sbloccare la partita ha bisogno di un calcio
d'angolo battuto al 21' da Amarilli e trasformato da Falcon,
liberissimo in mezzo all'area, con un colpo di..coscia! Poco dopo si
fa male Bello colpito da una manata involontaria di Biasotto e costretto a lasciare il campo a causa di un
abbondante flusso di sangue dal naso, al suo posto entra Remigi. Al
23' è Amarilli a tentare di insidiare il fortino ospite con una
azione insistita, nonostante l'intervento di tre difensori e conclusa
con un rasoterra fuori di poco. L'asse Amarilli-Ciotti da emozioni
alla mezzora col nostro numero dieci bravo a calibrare un passaggio
per l'esterno destro, che sfrutta la sua velocità per entrare in
area, superare di slancio il difensore avversario e mettere in mezzo
un pericolosissimo pallone che però viene spazzato prima
dell'intervento dei nostri giocatori. Il Pramaggiore si fa vedere
solo al 37' con una punizione a giro di Spaziame, che supera la
barriera ma non centra lo specchio con Vanin attento a seguire la
traiettoria del pallone. Si va al riposo con un vantaggio striminzito ma nella ripresa l'Union Pro sembra partire con un piglio diverso
rendendosi pericolosa dopo 7' con Trevisan che però non riesce a
trovare la porta su suggerimento di Amarilli. Il nostro attaccante si
riscatta un minuto dopo quando, con un impercettibile deviazione di
testa, spiazza il portiere avversario, uscito a “farfalle” nel
tentativo di intercettare un lancio dalle retrovie di Mazzola. Sempre
Trevisan sfiora la doppietta al 10', quando è bravo a coordinarsi di
prima intenzione su un calcio di punizione morbido battuto da Mazzola
colpendo in pieno la traversa. Al 17' è ancora la volta di Amarilli, bravo a mettere a terra un pallone volante al limite dell'area e ad
effettuare un tiro potente ma alto di poco. La meritata gloria arriva
per il nostro attaccante al 20' quando Sarro se ne va sulla sinistra
e mette in mezzo un rasoterra che Amarilli trasforma sfruttando la
deviazione decisiva del difensore avversario. E' il momento migliore
per i nostri che sembrano poter dilagare ma ecco che al 27' Sut, in
campo da pochi secondi, si ritrova sui piedi un pallone che deve solo
spingere in rete dopo che la nostra difesa non era riuscita ad
allontanare sugli sviluppi di un corner calciato dai nostri
avversari. Da questo momento si spegne progressivamente la luce per l'Union Pro nonostante un' altra buona opportunità al 33', quando
Rama spara alto una punizione calciata sulla linea del'area di rigore
da posizione centrale. Stessa posizione da cui al 40' Spaziame prova
a sorprendere Vanin su una punizione assegnata per un fallo di
Mazzola, sanzionato con un'ammonizione per proteste al nostro
difensore. Vanin però non ci tiene a raccogliere un altro pallone
dal sacco della rete e si distende bene a terra parando il tiro
centrale. L'ultimissima emozione la regala Remigi con un bel
pallonetto dalla distanza al 48' che per poco non sorprende il
portiere avversario.
non è gol di amarilli ma autogol perchè il tiro era indirizzato fuori,non nello specchio
RispondiEliminaA Martellago per vincere ! Forza Union Pro !
RispondiElimina