Giovedì 3 Ottobre ore 18.00 a Sant' Antonino contro il Sant' Angelo inizia il campionato dei ragazzi 2001 B. Serata dal clima ideale per disputare la partita, terreno non in perfette condizioni e dimensioni del campo che non offrono ampi spazi. I ragazzi dell'UNIONPRO, che affrontano la formazione del Sant' Angelo, sfoggiano una prestazione buona sotto l' aspetto dell'impegno e della volontà ma disordinata e frenetica sempre a ricorrere l' avversario, non riuscendo a dialogare in fase di impostazione dove il S.A. invece riesce, grazie ad una buona organizzazione ed avvantaggiati nei rispettivi reparti da una maggiore fisicità, a tenerci costantemente sotto pressione. Il primo tempo finisce 0 a 0, il secondo 1 a 0 , il terzo 1 a 0 dove prima di subire la rete degli avversari i ragazzi centrano un palo sugli sviluppi di una punizione sulla trequarti che Dei Gobbi calciava in area e nella quale Senin, tra una serie di rimpalli, riusciva ad anticipare il portiere e deviare, purtroppo, sul palo.
Consapevole delle potenzialità dei miei ragazzi, (esibite in occasione del memorial Forcolin) a distanza di due giorni abbiamo l' occasione di riscattarci nella seconda gara di campionato che ci vede impegnati sabato 5 ottobre nella sfida casalinga contro il San Giuseppe Aurora. Riordinate le idee nella seduta di allenamento di venerdì, sabato i ragazzi scendono in campo determinati e concentrati fin dal primo minuto sfoggiando nel primo tempo un' ottima prestazione grazie agli ampi spazi che offre il campo dello stadio di Preganziol ed al terreno in ottime condizioni. Un primo tempo ordinato, con buoni scambi e belle giocate che ci permettono di mettere alle corde l' avversario e siglare la prima rete con Aluy che dalla destra riesce a liberarsi puntando verso il centro e calciando di sinistro. Palla non irresistibile ma che trova la giusta traiettoria in mezzo l' area affollata e si insacca. In seguito è il turno di Marin che con un bel tiro da fuori area trova il gol del raddoppio. Gli ospiti accorciano su l' unica leggerezza commessa dalla difesa che si è fatta valere per tutta la partita. Il secondo tempo finisce 1 a 1 con Loka che controlla bene in area e segna e con un errore dettato dalla fretta di Vittiman che nel rinviare con i piedi serve la punta avversaria che raccoglie e supera il nostro portiere che però si riscattaerà in seguito con una bella parata su un pericoloso tiro da fuori. Il terzo tempo finisce 0 a 0 dove la stanchezza sulle gambe si è fatta sentire dopo aver speso energie nei tempi precedenti ma che offre capovolgimenti di fronte continui e dove i ragazzi non hanno mai mollato. BRAVI RAGA!!! QUESTA E' LA STRADA DA SEGUIRE .......... IL Mister.
Roberto Zavan
Bravi. Fa piacere vedere piccoli atleti crescere e guadagnare i giusti meriti e risultati.
RispondiEliminaGrande Robi e forza ragazzi !
RispondiElimina