lunedì 21 ottobre 2013

ESORDIENTI 2001 "A" FC UNION PRO - VALDOSPORT 3 -0

FC UNION PRO - VALDOSPORT  3-0 (6-1)
Marcatori: Barbato(U) al 2' pt., De Polo(U) al 1' st. e al 11' tt., Marega(U) al 10' st. e al 10' tt., Facco(U) al 14' st., Baratto(V) al 19' tt.

Poco più che sufficiente, dal punto di vista del gioco, la partita giocata dai ragazzi di Mister Benedetti sabato 19 Ottobre a Mogliano Veneto presso gli impianti sportivi S.G. di via Ferretto. La gara non è stata disputata agli stessi livelli e ritmi del sabato precedente, ed era un po' quello che si temeva (un calo di prestazione e concentrazione) dopo l'ottima prestazione contro la Liventina. Il primo tempo e' stato sufficiente, poco voglia e tanti errori, soprattutto a centrocampo con diversi passaggi sbagliati, in difesa per la poca determinazione nei contrasti e anche in attacco che tranne il gol è risultato abbastanza sterile con palle sempre calciate fuori. Dopo la sfuriata del Mr. e a seguito di alcuni cambi e spostamenti, il secondo tempo è stato buono, appena discreto il terzo. Bisogna ovviamente riconoscere che il risultato non è mai stato in discussione, ma da questo gruppo ci si aspetta qualcosa in più.
Nel primo tempo, al 2', dopo un traversone dalla sinistra, Pasqualato difende palla e serve Barbato che al volo scaglia un tiro di precisione che si insacca sulla destra dell'incolpevole Padoin. Due minuti più tardi tocca a Mattiello calciare a rete, dopo un filtrante di Pasqualato, ma il tiro esce a lato. Al 5' ci prova Baratto per il Valdosport su calcio di punizione ma Lucchese para senza difficoltà. Al 7' Lastra, direttamente da fallo laterale, serve Pasqualato che calcia fuori. Al 9' si rivede il Valdosport che ci riprova ancora da calcio di punizione ma la palla finisce sul fondo. Al 12' Pasqualato lancia Lastra che sotto porta su uscita di Padoin calcia alto. Al 18' da sviluppo di un calcio di punizione battuto da Visentin, Pasqualato devia di testa per Lastra che ancora calcia alto. Il tempo termina con il risultato di 1-0 con molti errori da parte dei nostri che non concretizzano. Nel secondo tempo i ragazzi entrano in campo dopo una strigliata da parte di Mr. Benedetti il gioco migliora e si registrano meno errori, anche se però alcuni si intestardiscono in azioni individuali. Appena dopo un minuto però, da uno scambio Amenduni-Fantin, la palla giounge a Scotta, assist a De Polo sulla fascia destra che si invola verso la porta avversaria e sull'uscita del portiere, con un pregevole tiro, lo supera sulla sinistra. Al 3' è Pasqualato a servire Facco con un buon lancio che calcia debole dinnanzi all'estremo difensore. All' 8' è il Valdosport ad avere l'occasione per ridurre le distanze su calcio di rigore per fallo di Mattesco: Adami si sistema il pallone sul dischetto del rigore, prende la rincorsa e tira ma il pallone esce a lato e il risultato rimane invariato. Al 10' De Polo, dalla trequarti, serve Marega in area, che driblla l'avversario e conclude a giro per il gol del 3-0. Un minuto più tardi Conte si impossessa del pallone e dopo un discesa mette al centro, la difesa libera sui piedi di Visentin che finalizza al volo, di poco sopra la traversa. Al 12' ancora una trama Pasqualato-Marega-De Polo porta quest'ultimo al tiro, fuori di un niente. Al 14' si rivede il Valdosport con un tiro di Baratto ma De Pieri para senza problemi, serve velocemente Aldegani per la ripartenza che vede scattare Conte sulla sinistra, lo serve con un preciso lancio ma prima di crossare il difensore avversario riesce ad intervenire e deviare sul fondo. Dal successivo calcio d'angolo di De Polo è Facco che gira a rete da dentro l'area di rigore per il 4-0. Al 16' azione che parte dai piedi di Mattesco a servire Scotta sulla destra, che entra in area di rigore e dal fondo appoggia a Barbato ma il portiere avversario esce sui piedi del nostro attaccante e fa suo il pallone. Un minuto più tardi Conte colpisce il palo a portiere battuto. Nel terzo tempo, dopo una buona seconda frazione, la partita cala leggermente. Al 7' Marega solo davanti alla posta calcia fuori clamorosamente ma il nostro bomber si rifà 3 minuti più tardi: su cross di Visentin Barbato difende palla e appoggia a Marega che questa volta ribadisce in rete per il 5-0. Al 10' occasione per Barbato che calcia alto sulla traversa. Al 11' arriva il sesto gol da parte di De Polo che su cross di Facco calcia in rete. In seguito la partita prosegue fino alla fine senza ulteriori sussulti tranne quando manca un minuto dalla fine con il Valdosport  che sigla il gol della bandiera grazie al suo centrocampista che dopo un rilancio del nostro portiere si impossessa del pallone ed avanza fino al limite dell'area senza che nessuno dei nostri lo contrasti. Il mediano insacca con un ottimo fendente sotto il sette dove nulla può il nostro portiere. La partita termina 6-1 e quindi con risultato inequivocabile anche se definirei la gara dei nostri appena come appena sopra la sufficienza. Per sabato prossimo contro il Montebelluna bisogna dare molto di più, bisogna giocare da squadra ed essere più precisi, non intestardirsi a scartare tutti. Dopo uno o due dribbling è necessario cercare i compagni e non tentare il gol per forza. Nessuno deve dimostrare nulla, se non che si tiene a questa squadra, le vostre qualità sono note. Comunque sempre forza UNIONPRO.
Massimo Pasqualato

1 commenti:

  1. Mettersi al servizio della squadra e partecipare al gioco collettivo. Se si gioca con questo spirito allora anche le qualità individuali verranno fuori, in un contesto di gioco di squadra. Proviamoci con il Montebelluna ora !

    RispondiElimina