lunedì 7 ottobre 2013

ESORDIENTI 2001: FC UNIONPRO - LIA PIAVE 3 - 0

FC UNION PRO - LIA PIAVE  3 - 0
Marcatori: Fornaro (U) 3' pt., De Polo (U) 10' pt., Autorete Brussolo (L) 14' st., Pasqualato (U) 3' tt., Conte (U) 10' tt. 

Sabato 5 Ottobre, esordio casalingo per la squadra esordienti 2001 di Mr. Benedetti contro la formazione del Lia Piave. Buona partita disputata dai ragazzi dell' Union Pro contro la compagine del Lia Piave, sia per l'aspetto tecnico che fisico, vista anche la maggiore fisicità degli avversari. Il Mr. deve fare i conti con l'infortunio di Benedetti, la convalescenza di Fantin che non si è potuto allenare per tutta la settimana e la defezione per febbre dell'ultimo momento di Lastra. Si trova quindi costretto a ridisegnare la formazione. Sposta Pasqualato a centrocampo, a supporto di Visentin, Mattiello in fascia destra, lasciando la fascia sinistra ad Aldegani. La formazione del primo tempo quindi è la seguente: tra i pali Lucchese, anch'esso con un leggero fastidio al dito ma presente in campo, in difesa il collaudato modulo a tre con i gemelli Amenduni a supporto del nostro centrale Mattesco. A centrocampo, come precedentemente detto, abbiamo Mattiello, Pasqualato, Visentin e Aldegani, come trequartista De Polo e a chiudere in attacco Fornaro e Barbato, alla sua prima stagionale. L'Union Pro parte subito bene e dopo appena 3' è già in gol su un pregevole lancio di Pasqualato per DePolo che controlla con difficoltà ma con un rimpallo riesce a servire Fornaro che insacca con precisione sull'uscita del portiere (1-0). La squadra continua macinare gioco e al 6', su un preciso traversone di Amenduni, A. De Polo gira a rete con la palla di poco sul fondo. Un minuto più tardi è ancora De Polo, su imbeccata di Pasqualato, a crossare al centro ma il portiere avversario cattura il pallone con un'ottima uscita prima dell'intervento di Barbato. Su continua pressione dell'Union Pro al 10' il Lia Piave libera l'area su rinvio sul quale si avventa a centrocampo Pasqualato che avanza verso la trequarti e con un verticalizzazione filtrante serve in area De Polo che salta il portiere in uscita e segna a porta vuota (2-0). Al 12' e al 13' l'Union Pro beneficia di due punizioni per due falli subiti da Aldegani al limite dell'area, entrambe calciate da Mattiello: la prima sorvola di un niente l'incrocio dei pali, la seconda viene ribattuta dalla barriera. Al 15' si vede la prima azione del Lia Piave che giunge in prossimità della nostra area di rigore ma con un'efficace intervento Amenduni riesce a liberare. Gli avversari ci riprovano due minuti più tardi su calcio di punizione causato da un'intervento maldestro di Visentin, nel tentativo di recuperare palla. Brussolo si incarica del tiro, si assesta il pallone e con un preciso tiro a giro sopra la barriera va vicino al gol ma con un splendido intervento Lucchese mantiene inviolata la porta. Prima del fischio dell'arbitro registriamo un'altra azione da parte dell' Union Pro su una discesa sulla sinistra dove Aldegani crossa al centro e Barbato interviene sotto porta ma la sfera finisce sopra la traversa. Il tempo termina con il risultato di 2-0. Nel secondo tempo Mr. Benedetti apporta i cambi e ridisegna la formazione con De Pieri al posto di Lucchese, in difesa a rifiatare Mattesco e al suo posto entra Bressan, nelle fasce al posto di Mattiello e Aldegani entrano Conte e Scotta (ottima la sua partita in fase di copertura), in attacco entrano Marega e Facco per Fornaro e Barbato. Anche in questa frazione il pallino del gioco rimane nei piedi dell' Union Pro anche per il buon lavoro da parte dei centrocampisti sempre pronti e ordinati. Al 3', su un'ottima discesa sulla sinistra, Conte si accentra e salta il portiere in uscita riuscendo a servire Marega che gira al centro debolmente con la difesa avversaria che riesce a liberare ma lo stesso Conte recupera e serve ancora Marega  che prova a chiudere ma il portiere rientrato tra i pali riesce a respingere. Al 6' è il turno di Visentin che recupera palla sulla trequarti, si avvicina alla porta e fa partire un violento tiro che esce a fil di palo. Due minuti più tardi l'occasione capita al Lia Piave con Koleci che ruba palla ad Amenduni e calcia a rete, fortunatamente fuori. Su rinvio del portiere Pasqualato si impadronisce della sfera e con un lancio millimetrico serve Facco che con precisione appoggia a Conte, dribbling secco sull'avversario e tiro a rete ma il portiere avversario para. All'8' ci prova il Lia Piave su calcio di punizione con Koleci che calcia la palla di poco sopra il sette. Al 12' Union Pro in rete su lancio di Scotta e Facco conclude di precisione ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Due minuti più tardi arriva il gol: dopo un discesa sul fondo De Polo mette palla in mezzo e sul tentativo di liberare in angolo Brussolo devia in rete (1-0). A questo punto gli avversari provano a pareggiare il tempo e tentano in successione: al 15' un tiro di Moreira Morales smorzato da Amenduni e parato da De Pieri e al 16' un bel fendente ancora di Koleci, ma con un plastico intervento De Pieri salva il risultato. Al 17', dopo un ottimo recupero, Scotta passa a Visentin sulla destra che immediatamente crossa al centro dove si avventa Marega. Stop, tiro e la palla di poco fuori. Il tempo termina con il risultato di 1-0. Il terzo tempo riparte con gli stessi giocatori del secondo tempo e dopo appena tre minuti l'Union Pro e di nuovo in gol. Da un'ottima triangolazione con Facco, Pasqualato si trova a tu per tu con il portiere e sulla sua uscita realizza il gol sulla sua destra. La reazione del Lia Piave si registra 4 minuti più tardi con un tiro di Modolo dopo un rapido contropiede, con la palla che finisce sul fondo. Al 7' dopo l'ennesimo recupero, Scotta appoggia nuovamente a Visentin che serve l'accorrente Pasqualato che calcia appena sopra la porta. Al 10' è Pasqualato a servire Conte in area, dribblin sull'avversario e tiro a rete per il 2-0. A metà del tempo girandola di sostituzioni con Fornaro nell'inedito ruolo a centrocampo (ben interpretato) a sostituire Pasqualato per il meritato riposo dopo una buona prestazione. Rientrano Mattiello e Aldegani sulle fasce, Mattesco in difesa e Barbato in attacco. Al 14' ancora Scotta sulla corsia di destra mette un'ottimo assist in mezzo che viene ben difesa da Barbato che si gira e serve l'innesto di Marega che conclude di poco a lato. Al 15' tocca a Facco calciare a rete dopo un servizio di Visentin ma il portiere riesce ancora ad intervenire e parare. Sulla ripartenza veloce del Lia Piave intervento strabiliante di piede di Lucchese ad anticipare Modolo lanciato a rete. L'ultima azione capita sui piedi di De Polo che tira con precisione ma un ottimo intervento dell'estremo difensore salva il gol. Il tempo termina con il risultato di 2-0. La partita finisce con la vittoria di tutti e tre i tempi e quindi con il risultato di 3-0. All'uscita dal campo un caloroso e meritato applauso da parte dei sostenitori ha accompagnato i giocatori al rientro negli spogliatoi. Ottima prestazione da parte di tutti anche in ruoli diversi dal solito. BENE e continuate su questa strada. Ora vi aspetta una grande sfida Sabato prossimo a Motta di Livenza, FORZA UNION PRO.
Massimo Pasqualato

4 commenti:

  1. Massimo, come fai a ricordarti tutte le azioni ?
    Bravi ragazzi ora sotto con la Liventina senza paura !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sai che sono tecnologico. Utilizzo il samsung note 2 con pennetta incorporata e mi segno tutto.

      Elimina
    2. Sai che sono tecnologico. Utilizzo il samsung note 2 con pennetta incorporata e mi segno tutto.

      Elimina