lunedì 14 ottobre 2013

ESORDIENTI 2001: LIVENTINA G. - FC UNION PRO 2-4

LIVENTINA GORGHENSE - FC UNION PRO 2 - 4 
Marcatori: Pasqualato (U) al 3' e al 18' (rig.) pt., Rossi (L) al 10' pt., De Polo (U) al 15' st., Barbato (U) al 17' st., Rocco (L) al 13' tt. 

Grande prestazione quella dei ragazzi di Mr. Benedetti sabato 12 ottobre contro la Liventina Gorghense. Finalmente i ragazzi, dopo anni di confronti, riescono a vincere una partita contro la Liventina meritatamente, dimostrando di aver raggiunto gli stessi livelli. Per quasi tutta la partita la squadra si è confrontata a viso aperto con gli avversari e per lunghi tratti del primo e secondo tempo ha dato dimostrazione di gioco fluido e possesso pala continuativo, siglando meritatamente 4 reti. Nel terzo tempo un po' di calo fisico e concentrazione hanno permesso alla Liventina di rifarsi sotto e di siglare il 2 gol. Onore a tutti i componenti della squadra, titolari e panchina, difensori, centrocampisti e attaccanti, vera compagine di 18 Leoni. Ottima la difesa nel fermare gli avversari con giusti interventi o anche con falli, quando serviva, senza paura. Bravissimi gli esterni difensivi a ripartire immediatamente quando entravano in possesso del pallone mentre forte, ordinato e rapido il centrocampo. Sempre pronti gli attaccanti e grandi i portieri che quando sono stati chiamati in causa hanno messo in cassaforte il risultato. La formazione messa in campo nel primo tempo da Mr. Benedetti vede Lucchese tra i pali, i due Amenduni e Mattesco in difesa, Fantine e Visentin a centrocampo con Lastra e Mattiello nelle fasce, nella Trequarti De Polo, in attacco Pasqualato e Fornaro. L'Union Pro inizia con il piglio giusto, mantiene il possesso della palla fin dall'inizio e appena dopo tre minuti subito il gol: in seguito ad un prolungato possesso di palla il gioco si sposta sulla destra per l'accorrente Lastra che su contrasto con il difensore riesce a mantenere il possesso del pallone e dalla linea di fondo crossa sul primo palo, Pasqualato con uno scatto anticipa il proprio difensore e insacca da due passi, nulla può il portiere avversario. La reazione della Liventina si registra al 5' con una discesa sulla sinistra ed un cross al centro ma Fantin interviene e mette sul fondo. Dal successivo calcio d'angolo Lucchese prende possesso del pallone e fa ripartire la squadra. Al 7' la Liventina ci riprova su calcio di punizione provocato da Mattesco per intervento sul centrocampista avversario. Sul pallone si avventa La Montanara che calcia sopra la barriera ma con un preciso intervento Lucchese fa sua la sfera. Dopo 5 minuti di pressing avversario l'Union Pro comincia a riprendere possesso del gioco ma su una ripartenza la Liventina va vicina alla rete quando Lucchese riesce ad anticipare di piede Rossi lanciato in porta. Sul successivo tiro di Pasqual la palla finisce fuori. In questa fase si assiste a continui capovolgimenti di fronte: al 10' tocca all'Union Pro andare vicina alla marcatura ancora sulla fascia con Lastra ben servito da Amenduniche passa a Pasqualato, difesa del pallone basso in area e appoggio per De Polo che finta il tiro e vede l'inserimento di Fantin che calcia a fil di palo. Purtroppo come insegna la legge del calcio da gol mancato si passa al gol subito. Un minuto più tardi, su un contropiede, con un'ottimo lancio, Rossi viene servito in prossimità dell'area di rigore, con un dribling salta Mattesco e solo davanti alla porta con una finta salta anche il portiere ed insacca a porta vuota (1-1), tutto da rifare. L'Union Pro ricomincia a macinare gioco ma sono i giocatori della Liventina che ci riprovano in altre 2 occasioni: su punizione dopo un fallo di Amenduni, ma la distanza e notevole e il tiro arriva debole nelle mani di Lucchese; su contropiede sempre con Rossi lanciato a rete, ma un'ottimo intervento ancora di Lucchese salva il risultato. L'Union Pro riprende con fiducia, convinta che il suo gioco a lungo andare creerà l'occasione giusta anche se i difensori avversari, con forza, riescono sempre a liberare. Finalmente al 18' Lastra riesce a saltare due difensori e passare al centro dove Pasqualato controlla il pallone ma cade a terra dopo un preciso intervento del difensore avversario che gli arpione il pallone da dietro. L'arbitro viene indotto in errore dalla caduta di Pasqualato e fischia il calcio di rigore. Pasqualato si sistema il pallone sul dischetto, calcia di precisione e forte sulla destra del portiere che non riesce a parare anche se intuisce il tiro. Il tempo termina con il risultato di 1-2. Nel secondo tempo Mr. Benedetti effettua le sostituzioni e manda in campo DePieri, Aldegani, Bressan, Conte, Scotta, Marega, Barbato al posto di Lucchese, Amenduni, Mattesco, Matiello, Lastra, Fantin e Fornaro. Il secondo tempo è quasi tutto a favore dell'Union Pro, per quanto riguarda la Liventina si registrano solo 2 azioni degne di nota da parte dei loro attaccanti Rossi e Pasqual ben sventate da due ottimi interventi di De Pieri, mentre a favore dell'Union Pro almeno 5 occasioni limpide oltre ai due gol. Al 3' ben servito da Conte De Polo calcia dal limite, di poco a lato. Due minuti più tardi ancora De Polo servito da Pasqualato, arretrato a centrocampo, calcia in porta ma il portiere para. Al 6' tocca ad Alvise che su lancio di Marega non riesce a concludere per poco ed un minuto più tardi Aldegani, con un ottimo rilancio, serve Marega che crossa al centro per lo spunto di Barbato che chiude a rete, ma ancora il portiere avversario riesce a sventare. All'8' Barbato recupera con caparbietà una palla in area avversaria prima che esca sul fondo e serve Pasqualato che calcia di poco a lato. Al 10' ancora un servizio di Pasqualato per De Polo che sbaglia di un niente sotto porta. Al 12' Barbato, ben servito da Scotta, mette fuori sfiorando il palo sulla sx del portiere. Finalmente dopo 15' minuti di vani tentativi, su un'ottimo lancio di Aldegani, Marega parte dalla sinistra e controlla il pallone, servendo l'inserimento di De Polo che a tu per tu con il portiere lo supera in un pregevole pallonetto (1-3). La partita continua con la stessa inerzia e tre minuti più tardi ripetizione dell'azione precedente: ancora sulla sinistra Aldegani lancia Marega che al volo riesce a smarcare De Polo nel vertice alto dell'area di rigore e con un preciso assist serve Barbato che gira a rete ed insacca per poker. Prima della fine del secondo tempo resta da segnalare una bomba di Visentin appena sopra la traversa. Nel terzo tempo i nostri calano un po' fisicamente e cedono un po' di terreno agli avversari anche se al 2' l'occasione per il gol capita a Lastra: il nostro esterno però prima di calciare a rete viene atterrato in area da una vistosa spinta del difensore avversario, in questa occasione l'arbitro non fischia il penalty pareggiando così quello regalato nel primo tempo. Verso la meta del tempo la Liventina comincia a spingere cercando di vincere almeno il terzo tempo ma i nostri ragazzi lottano con caparbietà al centro, tenendo lontano gli avversari che in due azioni arrivano vicini al gol ma solamente gli ottimi interventi di De Pieri prima e di Lucchese poi mantengono la porta inviolata. Al 14' nulla può però il nostro estremo difensore quando Rocco, ben servito da Rossi, si presenta davanti da solo e accorcia le distanze (2-4). La partita si trascina così combattuta fino alla fine con il tempo che finisce 1-0 per la Liventina. Alla fine dopo il triplice fischio dell'arbitro la partita finisce con il risultato di 4 gol a 2 con 2 tempi a favore dell'Union Pro e 1 a favore della Liventina (2-1). Un grande plauso da parte mia a tutti questi ragazzi, anche quelli che non vengono menzionati nelle azioni dei gol, ma che sono il cuore e il motore di questa squadra che in difesa presenta Bressan, Mattesco, gemelli Amenduni, Aldegani e a centrocampo (Fantin, Scotta, Visentin, Mattiello, gente che lotta come guerrieri e in attacco (Fornaro, Conte) tengono palla e pressano per i recuperi, senza dimenticare Facco e Benedetti oggi purtroppo non presenti. BRAVI.
Massimo Pasqualato

2 commenti: