MONTEBELLUNA - FC UNION PRO 3-2 (2-0)
Marcatori: Luongo(M) al 15' st., Gattel(M) al 16' st.
Partita strana quella giocata sabato 26 ottobre 2013 al campo sportivo di Madonna della salute di Maser tra il Montebelluna e l' FC UNION PRO. Strana per il campo trovato parecchio rovinato con molte buche, strana per la mancanza dei palloni per la fase di riscaldamento (in futuro sarà bene portarsi un paio di palloni da casa), strana per l'arbitro trovato, inadeguato ad arbitrare una partita (forse l'emozione della sua prima partita oppure non adatto a questo compito). Nonostante tutto questo, comunque, i nostri ragazzi si sono ben comportati, anche se spesso non riuscivamo a capire le decisioni del direttore di gara. Per quanto riguarda la gara, i nostri hanno dimostrato molta voglia, si sono impegnati molto ed hanno risposto molto bene ai contrasti fisici con gli avversari del Montebelluna che spesso avevano la meglio, tranne in difesa dove i nostri i difensori uscivano quasi sempre vincitori. In questo reparto da segnalare la stupenda prestazione di Marco Aldegani, migliore in campo tra le due squadre (usciva sempre palla al piede e ripartiva con precisione affondando nella fascia o giocando la palla con i compagni nei tempi giusti. INSUPERABILE e ti vogliamo sempre cosi). Ottima comunque la prestazione di tutti i difensori, finalmente più cattivi agonisticamente, senza paura dei contrasti. Purtroppo a centrocampo, dove ben si recuperava palla, si sbagliava spesso la giocata per la ripartenza, probabilmente a causa delle non buone condizioni del campo e anche per il pressing dei centrocampisti del Montebelluna. Per quanto riguarda la cronaca della partita mi sento di dire che il primo tempo è stato molto buono e i nostri ragazzi sono stati superiori sia nel piano del gioco che nelle occasioni create ma purtroppo non sono riusciti a concretizzare. Il secondo tempo è stato a favore del Montebelluna dove loro sono stati bravi a concretizzare due nostri errori mentre il terzo tempo è stato giocato con alternanza da parte di entrambe le squadre con occasioni da una parte e dall'altra e con un po' più pericolosità da parte del Montebelluna.
Il primo tempo inizia subito con l'Union Pro padrona del gioco, con i giocatori primi su ogni palla. Già al 4' abbiamo una chiarissima occasione da gol quando Pasqualato, ben servito da De Polo, si invola sulla sinistra dell'area di rigore e con un preciso cross serve la palla nei piedi di Barbato che gira a rete ma il portiere avversario respinge. Cinque minuti più tardi, dopo una pregevole discesa sulla sinistra, Lastra crossa al centro un invitante pallone sul quale si avventa ancora una volta Barbato e calcia a rete debolmente. Un minuto più tardi, dopo un'ottima azione manovrata, De Polo serve l'inserimento di Pasqualato in area leggermente lungo e il portiere, con l'aiuto del difensore, riesce a liberare.
Al 12' è il Montebelluna a rendersi pericoloso su l'unica ripartenza con Shala Bleon che con un pallonetto supera il nostro Lucchese ma la palla finisce sul palo. Dopo questa azione è ancora l'Union Pro che ci riprova: prima su azione da calcio d'angolo dove Mattiello si libera al tiro dal limite dell'area di rigore ma calcia a lato, poi con altre due azioni sulla sinistra da parte di Pasqualato che crossa al centro ma nessuno riesce chiudere a rete e il Montebelluna ben ordinato riesce a mantenere la porta inviolata. Il tempo termina con il risultato di 0-0.
Il secondo tempo è da registrare a favore del Montebelluna con i nostri ragazzi che non riescono più a tener su palla e il centrocampo fatica a fare filtro. I nostri difensori comunque riescono a resistere anche se già nei primi cinque minuti il Montebelluna arriva due volte pericoloso a conclusione. Qualche minuto più tardi prova Aldegani a far salire la squadra con un'ottima incursione sulla sinistra e appoggia a De Polo che tira a lato sulla sinistra del portiere. Al 10' azione arrembante del Montebelluna che colpisce in successione due volte la traversa su calcio di punizione e sulla ribattuta finché De Pieri riesce a fare sua la palla.
Al 12' è ancora De Pieri a mantenere inviolata la porta con due strepitose parate. Al 15' però il nostro numero 1 non può nulla e il Montebelluna va in gol sull'unica sbavatura da parte di Aldegani che su un rilancio svirgola il pallone, servendo Luongo che si invola da solo verso la nostra porta e appena dentro l'area calcia in rete senza che il nostro estremo difensore riesca ad intervenire. Un minuto più tardi il Montebelluna raddoppia su azione da calcio d'angolo dove un'uscita mal calcolata di De Pieri lascia libero il loro attaccante di calciare a porta vuota. La reazione dei nostri si registra con un tiro di Conte dal limite dell'area su servizio di Visentin ma il portiere para senza difficoltà. Il tempo termina 2 a 0 a favore del Montebelluna.
Nel terzo tempo la partita diventa più combattuta con i nostri cercano il gol per vincere il tempo e pareggiare la partita, ma il Montebelluna riesce a controllare gli attacchi dei nostri ragazzi e si rende molto pericoloso nelle ripartenza, andando vicino al gol almeno in tre occasioni dove solo l'imprecisione non ha portato alla rete. A un minuto dalla fine l'occasione per siglare il gol capita a Facco che dopo essere riuscito a dribblare 4 avversari calcia da appena dentro l'area di rigore sull'angolo alla sinistra del portiere che riesce a parare. Il tempo termina sullo 0-0.
Sicuramente il Montebelluna ha fatto vedere di essere un'ottima squadra già ben formata e capace di gestire i vari momenti della partita. Sa soffrire e difendersi ben ordinato quanto serve, ripartendo in contropiede. Sa gestire e attaccare nei momenti di superiorità raggiungendo con determinazione il gol. Squadra matura. Noi abbiamo dimostrato di essere molto vicini e che abbiamo molti margini di crescita. Ottima comunque oggi la reazione dei nostri ragazzi dopo la partita scialba di sabato scorso contro il ValdoSport, principalmente per quanto riguarda la voglia e la grinta ma ancora prima per aver giocato da squadra.
Forza con la prossima in casa contro l'Union VI.PO e speriamo di recuperare gli infortunati Benedetti, Fornaro e Pasqualato in modo da dare un pò di respiro ai nostri centrocampisti che oggi hanno fatto gli straordinari.
Massimo Pasqualato
Bravi lo stesso ragazzi....le sconfitte aiutano a migliorarsi e sabato lo dimostrerete.
RispondiEliminaBravi ragazzi comunque. Continuiamo a darci dentro con voglia e vediamo se al ritorno saremo cresciuti quando li ritroveremo!
RispondiEliminaNotizie poco buone dall'infermeria, solo Pasqualato rientra da oggi agli allenamenti. Mentre per Fornaro il riposo forzato si prolunga per ulteriori 15 giorni. Benedetti deve rifare gli esami e anche per lui si dovrà attendere almeno un'altra settimana. Mannaggia.
RispondiElimina