domenica 20 ottobre 2013

LE GARE DI SABATO 19 E DOMENICA 20 OTTOBRE 2013


Juniores Regionali: Lupia Maggiore Bojon - FC Union Pro 2-4

Allievi Regionali: FC Union Pro - Eurocalcio 0-2

Allievi Regionali Sperimentali: FC Union Pro - Abano 0-1

Allievi Provinciali: Morosini Biancade - FC Union Pro 2-4

Giovanissimi Regionali Sperimentali: Marano - FC Union Pro 1-4

Giovanissimi Provinciali: FC Union Pro "C" - Ponzano "B" 6-0


Se hai visto le partite lascia un commento...

1 commenti:

  1. Termina 1-1 la partita tra Union pro e Laguna di Venezia del campionato giovanissimi regionali d'elite .
    Le due squadre situate in posizioni di classifica diverse portano in campo motivazioni e stimoli differenti.
    I padroni di casa dovrebbero cercare il risultato per avvicinarsi ai primi 3 posti della classifica in vista di uno scontro diretto al vertice con il Vittorio Veneto , mentre il Laguna di Venezia ricerca punti preziosi in ottica salvezza .
    Sulla carta per i padroni di casa dovrebbe essere una gara in discesa, ma Il calcio e lo sport in generale ,non sempre appartengono alla logica e alla razionalità, perchè molto spesso perimeggiano le emozioni, il cuore, la mentalità e la " fame ".
    Così acccade che i padroni di casa dopo essere andati in vantaggio al 15° del primo tempo e aver mancato alcune occasioni per chiudere l'incontro , iniziano il secondo tempo smettendo di cercare gioco , calando il ritmo e l'intensità , ragionando più da giocatori singoli che da squadra e pensando molto di più a commentare le scelte arbitrali che a giocare a calcio.Il Laguna da parte sua ci mette più fame e porta la gara su di un terreno forse a lei più favorevole : nervosismo e provocazioni arrivando al pareggio.Passano gli anni le tattiche i modi di allenare , ma alla fine dire che ogni gara è una gara a sè e che il pallone è tondo valeva ieri come oggi .Le partite vanno giocate con la testa ,il cuore e la fame , quel sentimento nobile e sano ,che porta quel salto di qualità mentale ,che smuove motivazioni molto più profonde delle alchimie tattiche .Fame che , a mio avviso , va accompagnata da umiltà , rispetto per l'avversario ( a prescindere dalla sua classifica ) e presenza mentale in campo.Ai miei ragazzi , come mister dell' UNion pro dico che che abbiamo buttato 2 punti preziosi e siamo stati ingenui ed immaturi a farci trascinare dalle provocazioni ricercate dall'avversario.La qualità va messa in campo non nelle chiacchere . Una grande squadra sa gestire le pressioni e una volta in vantaggio deve essere in grado di mantenerlo producendo gioco e facendo valer la qualità.Si deve ragionare da squadra mantenendo l'idea di gioco e la propria personalità. Si devono fare scelte di gioco mature senza personalismi inutili e soprattutto si deve essere consapevoli che le partite si vingono sul campo con umiltà e rispetto per qualunque avversario.
    Riflettiamo e facciamo Mea culpa.
    Personalmente sono molto deluso di questo pareggio, ma il calcio è anche questo e ogni partita può portare degli insegnamenti.
    Se posso fare un appunto, ritengo che la giovanissima età dell'arbitro fosse inadeguata ad un campionato d'elite. Entrate pericolose non sanzionate e giocatori nervosi a causa di una direzione " timida " per dirlo elegantemente.
    Segnalo con rammarico che Enrico Pavan dell'UNION PRO ha subito un entrata molto brutta con palla lontana che gli è costata la rottura della clavicola e uno stop lungo.
    L'arbitraggio non dev'essere un alibi assolutamente ma un pò di esperienza in più non avrebbe guastato.Ora si pensa alla prossima .

    RispondiElimina