FC UNION PRO - UNION VI.PO 3-2 (2-0)
Marcatori: Lastra 4' pt., Pasqualato 16' pt.
Sabato 2 novembre i nostri esordienti ritornano tra le mura amiche e ritrovano immediatamente la vittoria dopo la prima sconfitta stagionale avvenuta la settimana scorsa. La partita dei nostri ragazzi è stata buona, ottimo il primo tempo, discreto il secondo e sofferto il terzo.
Da segnalare la continua crescita del reparto difensivo che prende sempre più padronanza delle situazioni durante le gare e anche sotto pressione rimane ordinato e concentrato. Ad ogni partita vediamo crescere la personalità di questi ragazzi che spesso ora escono palla al piede e sono i primi ad impostare l'azione (esemplari). Stiamo ancora soffrendo un po' a centrocampo per la mancanza di alcuni giocatori ancora fuori squadra per infortuni. In questa partita dopo il primo tempo abbiamo perso Visentin per infortunio e ancora una volta il mister ha ridisegnato la squadra, perdendo un po' degli automatismi che ci sono con i giocatori nelle proprie posizioni.
Per quanto riguarda la cronaca si comincia il primo tempo con l'Union Pro subito padrona del gioco, con buone trame e possesso del pallone continuo. Già al primo minuto un'occasione per Lastra che ben servito da Visentin dalla trequarti calcia appena dentro l'area di rigore, ma il portiere avversario riesce a parare il tiro. Un minuto più tardi ci prova direttamente Visentin dal limite dell'area, calciando di poco a lato. I nostri tengono bloccati gli avversari nella loro metà campo, pressandoli costantemente, e dopo due minuti arriva il gol (al 4'): dopo una buona discesa sulla fascia destra, Barbato viene servito in area sulla linea di fondo, riesce a difendere il pallone e liberarsi dell'avversario, in prossimità dell'area piccola serve al centro per Pasqualato che fallisce l'impatto con il pallone, ma subito dietro c'è Lastra che con un preciso tiro di interno piazza la palla nell'angolino dove il portiere non ci può arrivare (1-0). La gara continua con la stessa inerzia, con l'Union Pro che mostra il suo gioco a terra e possesso palla. Solo all'8' il VI.Po esce dalla sua parte di campo ed ottiene una punizione appena 3 metri fuori l'area di rigore, ma dal successivo tiro la palla esce sul fondo con un nulla di fatto. L'Union Pro riprende a giocare soprattutto in mezzo, con costante possesso palla, ma quando allargano il gioco sulle fasce non riescono a chiudere con azioni in area, per la buona guardia dei difensori del VI.Po. Al 14', dopo una costante supremazia dell' Union Pro, il VI.PO riesce ad uscire dalla propria metà campo e ad ottenere un'altra punizione per fallo di Scotta. Anche con questo calcio di punizione gli avversari non riescono ad impensierire il nostro estremo difensore. Due minuti più tardi è l'Union Pro a beneficiare di un calcio di punizione dove il lestissimo Aldegani scambia con Visentin, che serve Pasqualato al limite dell'area: il nostro attaccante finta e si gira rapidissimo calciando a rete, il portiere avversario prova la parata ma non riesce a fermare il tiro per il 2-0. Nei minuti finali il VI.Po prova a reagire con una ripartenza ma un preciso intervento di Mattesco ferma Diakite, ben lanciato nella trequarti. Da registrare un'altra punizione per il VI.PO, appena fuori l'area di rigore, ma in questa occasione Pollon calcia fuori. Il tempo termina con il risultato di 2-0.
Dopo le sostituzioni di rito, si riparte con il secondo tempo. Anche in questa frazione l'Union Pro non rischia nulla e le occasioni sono della nostra squadra. Purtroppo però in questo tempo si vede un po' meno di gioco e più azioni individuali che spesso infrangono contro la buona difesa avversaria. Sarebbe opportuno intestardirsi un po' meno nel portar palla e servire compagni in posizioni migliori. Al 6', da un'ottimo calcio d'angolo da parte di De Polo, si avventa Pasqualato all'altezza dell'area piccola che però spizza troppo e il pallone esce sul fondo. Al 9' una bella azione di Marega sulla sinistra che entra in area di rigore, supera un'avversario e dal fondo serve indietro per l'accorrente De Polo che calcia fuori di un nulla. All'11 è il VI.PO che si spinge nella metà campo dell'Union Pro e riesce ad ottenere un calcio di punizione vano come i precedenti. Al 14' il calcio piazzato è per l'Union Pro, per atterramento di Pasqualato poco prima del limite dell'area di rigore. Va al tiro Mattiello con il pallone che esce sul fondo alla destra del portiere. L'ultima azione capita sui piedi di Facco su un preciso servizio di De Polo, ma anche il suo tiro esce. Il tempo termina (0-0). Nel terzo tempo la partita si sposta nella trequarti dell'Union Pro con i nostri attaccanti che non riescono più a tener palla. I nostri difensori ben piazzati riescono spesso a resistere, ma a lungo andare vengono seriamente impegnati e in due ottime azioni gli avversari vanno vicini alla rete. Al 9' Guidolin calcia a colpo sicuro in porta ma con un prodigioso intervento Lucchese riesce a respingere, la palla però termina nei piedi di Franzin che calcia alto sopra la traversa. Al 15' su azione da calcio d'angolo Diakite colpisce benissimo di testa, all'altezza del dischetto, ma la palla finisce prima sul palo e poi sul fondo. Per il resto del tempo i nostri a denti stretti riescono a resistere fino alla fine. Il tempo termina sul 0-0, anche se bisogna riconoscere che è stato a favore degli avversari. In questa partita abbiamo apprezzato buone trame di gioco, viste sopratutto nel primo tempo, ma anche l'ottima solidità e sicurezza della difesa quando viene messa alle strette. Le partite si vincono anche difendendo il risultato ed oggi i ragazzi, con sacrificio, lo hanno saputo fare e ne hanno dato prova. Forza ragazzi continuate così state diventando un'ottima squadra.
Massimo Pasqualato
Bene, in una partita abbiamo affrontato tante situazioni diverse. Prima la costruzione del gioco e poi anche la difesa fatta con sacrificio e determinazione. Avanti così ragazzi !
RispondiEliminaGrande Max i tuoi articoli ci divertono quasi più delle partite
RispondiElimina