domenica 3 novembre 2013
LE GARE DI DOMENICA 3 NOVEMBRE 2013
domenica, novembre 03, 2013
6 comments
Allievi Regionali: FC Union Pro - Giorgione Calcio 2000 2-2
Allievi Regionali Sperimentali: FC Union Pro - Campodarsego 3-0
Allievi Provinciali: Treviso Academy - FC Union Pro 1-1
Giovanissimi Regionali: FC Union Pro - Dolo 1909 0-0
Giovanissimi Regionali Sperimentali: Abano Calcio - FC Union Pro 1-2
Giovanissimi Provinciali: FC Union Pro - Prodeco Calcio Montello B 3-4
Se hai visto le partite lascia un commento…
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
è brutto vedere un genitore sempre appresso e appiccicato all'allenatore del figlio in ogni istante.non dev essere permesso credo
RispondiEliminaCaro anonimo, succede che molti accompagnatori delle squadre siano anche genitori di qualche ragazzo che ci gioca. Ma in questo non ci vedo nulla di strano o negativo. Anzi queste persone, che scegliamo non a caso per le loro qualità in gruppo, sono le prime che non vogliono che il loro ragazzo abbia un trattamento di riguardo ( e su questo sono preparati anche i nostri allenatori ! ). La società è comunque presente a vigilare ed ha a cuore l' interesse di tutti i ragazzi e non tollera le intrusioni dei genitori senza motivo ( certo che possono sempre chiedere spiegazioni al Mister o al DS ma oltre non devono andare ). I genitori che intervengono pensando di fare il bene di proprio figlio, in realtà ne limitano l' autonomia ed alla fine lo penalizzano ( e di solito il primo è il figlio che non vuole questo comportamento dal genitore ).
EliminaUna buona prestazione quella sostenuta dagli Allievi sperimentali ’98.
RispondiEliminaA parer mio si sono visti dei miglioramenti in alcuni elementi di questa squadra, che però fatica ancora a portare a termine con personalità la propria prestazione fino alla fine dell’incontro. Come per i risultati una buona prestazione una volta messa in cassaforte non bisogna accontentarsi anche se si è sul 3 a 0! In alcune occasioni le leggerezze finali possono costarci care con avversari più determinati e cinici. Comunque l’impegno dei vari singoli si è notato e per cui secondo un mio parere dovremmo crescere di più come gruppo, senza timore e incitandosi di più durante la partita. Bravi ragazzi e adesso non si molla !
allievi 97
RispondiEliminaUnionPro - Giorgione. 2-2
Bella partita iniziata forse con un po di timore da parte dei nostri che vanno sotto su calcio di rigore chiudendo il primo tempo sotto di un gol.
Secondo tempo tutta un'altra musica, i nostri sono più convinti impongono in maniea più decisa il proprio gioco. Riusciamo a pareggiare con Rashid . A metà del secondo tempo l'arbitro concede un rigore all'UnionPro che purtroppo non riusciamo a trasformarlo in rete. Capovolgimento di fronte e il Giorgione torna in vantaggio su bellissima azione del loro centravanti. Potrebbe essere l'azione che sancisce la fine della partita, invece i nostri punti nell'orgoglio non ci stanno a vedere conclusa cosi la partita e si ributtano in avanti alla ricerca del pareggio che arriva a seguito di una azione da parte di Vedovato che incrocia nell'angolo basso il portiere del Giorgione in disperata uscita.
Non contenti del pareggio si chiude in attacco mettendo sotto il quotato Giorgione mantenendo intatte le distanze in classifica.
Complimenti a tutti i ragazzi che hanno combattuto fine alla fine sapendo reagire con prontezza ai due gol presi. Ora domenica altra partita decisiva per il vertice, contro un Cornuda Crocetta capace di battere l' Eurocalcio. Restiamo lì al vertice con Giorgione, Eurocalcio e Cornuda racchiuse in 3 punti.
Il cammino procede positivamente, unico rammarico la sciagurata partita persa immeritatamente contro il Ponzano.
Bravi ragazzi
Ho visto anch' io con un occhio la partita degli Allievi Regionali di Mister Giuman in stadio, mentre con l' altro seguivo la partita degli Sperimentali di Mister Berto sul secondario . Due belle partite, tirate e combattute. Bravi gli Allievi 97 a reagire con orgoglio al doppio svantaggio, e per lunghi tratti abbiamo giocato meglio ( anche se loro erano molto pericolosi davanti con un bravissimo centravanti che ha fatto due cose splendide prima sull' azione del loro rigore e poi sul secondo gol, con un tiro strepitoso ). Giusto questo pareggio, con la squadra ed i ragazzi che hanno lavorato bene e che mi sembra abbiano passato il periodo di difficoltà ed ora siano pronta a giocarsela per provare a riprendere le due davanti a cominciare da domenica prossima nella difficile trasferta con il Cornuda Crocetta.
RispondiEliminaSono anche contento per il ritorno alla vittoria degli Allievi sperimentali, che opposti ad un avversario che ci era superiore in classifica, non hanno mostrato titubanze ed hanno mantenuto le fila del gioco a lungo, vincendo con merito. Bravi ragazzi e bravo Mister Berto !
Questo è il commento fatto da un genitore del Calcio Abano domenica scorsa, ne approfitto per ringraziare tutti i miei ragazzi per lo splendido lavoro che stanno svolgendo dall'inizio dell'anno, un grazie a Maurizio che mi aiuta nel preparare gli allenamenti e a tutti i genitori che danno una mano a questo gruppo fantastico.....non si molla niente....
RispondiEliminaBattaggia Daniele...
Categoria: GIOVANISSIMI SPERIMENTALI 2000 - 9^ di Campionato
Domenica 3 novembre 2013, ore 10,30 – Galzignano Terme (PD)
Abano - Union Pro MP 1 a 2 (primo tempo 0 a 2)
NOTE DI CRONACA: Campo sintetico appena sopra i limiti regolamentari di misura, temperatura sui 15° con tempo in schiarita prima della partita, ma tendenzialmente nuvoloso. Ammonito, al 35’ del secondo tempo, il n. 5 dell’Union Pro MP.
Cade ancora in casa l’Abano, ma questa volta senza alcuna recriminazione, perché l’avversario di turno, evidentemente in forte risalita rispetto all’avvio di stagione, gioca il più bel calcio visto sinora a Galzignano (e anche nelle restanti partite fuori casa) dimostrando di meritare la vittoria senza se e senza ma.
L’Union Pro MP si è mostrato più pronto sul piano fisico ma, soprattutto, più squadra con un centrocampo da far invidia anche a compagini professionistiche; non è un caso che nel primo tempo abbiano messo sotto gli aponensi sul piano del ritmo, del palleggio, della tecnica e, purtroppo, tatticamente, concedendo pochissimo all’attacco di casa che nella circostanza, seppur servito poco e male, stecca senza appello in tutti i suoi interpreti.
Nel secondo tempo, per fortuna, si vede anche l’Abano che finalmente gioca come sa e dimostra di meritare il posto occupato in classifica, ma la squadra si sveglia troppo tardi, quando i buoi sono già scappati dalla stalla.
Rimandando al giro di boa della 15^ giornata per una disamina completa (e più corretta!) sul rendimento dell’Abano, continuo a pensare che la squadra soffra terribilmente sulla zona sinistra del campo (il primo gol è nato da un cross del n. 11 avversario) dove il bravo Fabio Boscain è più propulsore che difensore e che manchi dinamicità a centrocampo, dove servirebbe un “cagnaccio” incontrista ruba palloni che si erga a diga della difesa che, ironia della sorte, a me è piaciuta molto in tutti i suoi restanti interpreti (superlativo N.Vanzan – migliore della squadra - e grande prova di Alvise Baraldo, ma bravo anche Infanti), in quanto è stata messa sotto pressione per quasi tutta la partita dalle folate dei centrocampisti avversari.
Nel primo tempo parte forte l’Union Pro MP che gioca stabilmente nella metà campo avversaria e sfiora il gol al 5’ con il n. 10 (migliore in campo) e al 6’ con il n. 11 (anche lui grande interprete del match).
Non è un caso che al 14’ gli ospiti passino: F. Boscain non riesce ad arginare il n. 11 che si fionda sulla sinistra e mette in mezzo dove il n. 7 la mette dentro senza troppa fatica.
Al 19’ svarione di Infanti con gli ospiti che non ne approfittano.
Al 21’ tiro debole di M. Gallo (nel frattempo subentrato ad A. Vavalle) che scivola, ma è il primo tiro dell’Abano nello specchio della porta.
Dopo un tiro di Pippo fuori al 26’, al 28’ arriva il gol del raddoppio ospite, molto bello, in seguito a tre-quattro tocchi, palla a terra sulla trequarti, con il n. 8 nel ruolo di assist-men a smarcare il n. 10 a cinque metri dal portiere sulla zona centro sinistra del campo (e daje!) della difesa aponense: gol e applausi meritati per gli ospiti.
Abano in barca e n. 4 avversario che segna ancora al 34’ con un’azione simile alla precedente, fortunatamente in fuori gioco.