Partita difficile quella di Sabato 22 Febbraio 2014 ai campi del S.G. di via Ferretto per i nostri ragazzi allenati da MR. Benedetti, sia per il forte avversario che per le condizioni del campo, senza dimenticare anche le scelte dell'arbitro. Per la seconda volta su due partite disputate ci viene assegnato un arbitro alla sua prima esperienza, speriamo nelle prossime di avere più fortuna.
Nel primo tempo sopratutto nei primi 5-6 minuti i nostri ragazzi vanno in difficoltà sulla pressione costante dei nostri avversari che mantengono bene la stabilità sul campo pesante (forse come ci ha fatto notare qualche nostro calciatore avevano le scarpe con sei tacchetti). Nonostante sotto pressione i nostri riescono a difendere e mantenere inviolata la porta, col passare della partita i nostri cominciano a prendere un po' le misure e in qualche occasione riescono a ripartire e creare qualche grattacapo agli avversari, in questo frangente i nostri ragazzi beneficiano di 3 calci di punizione che però non riescono a trasformarli anche se su uno di questi ci vanno molto vicini. A 5 minuti dalla fine dopo una serie di tentativi gli avversari riescono a liberare il loro attaccante che a tu per tu con il nostro portiere lo supera.
I ragazzi non ci stanno e si ributtano all'attacco per provare a pareggiare il tempo, con caparbietà ed un pò di fortuna ottengono il gol su un tiro di Visentin verso la porta, dove il portiere avversario non riesce a trattenere il pallone un po' viscido che finisce in rete. Poco dopo l'arbitro fischia la fine del tempo (1-1).
Nonostante le difficoltà rincuorati dal risultato i nostri tornano in campo fiduciosi di fare bene, e nei primi minuti ci riescono ed in effetti dopo 5 minuti su un'ottima azione sulla destra Scotta con una triangolazione libera in area Pasqualato che con un preciso diagonale supera il portiere avversario per il vantaggio dell'UNIONPRO, a questo punto gli avversari reagiscono e provano a pareggiare, ma ben ordinati anche se con difficoltà per non scivolare i nostri riescono a resistere senza grosse difficoltà, fino a che su un'evidente azione di fuorigioco non vista dall'arbitro Il Giorgione riesce a pareggiare. Poco più tardi ci pensa l'arbitro a metterci in difficoltà decretando un rigore su intervento di un nostro difensore ed espellendo il nostro giocatore senza tener conto delle condizioni del campo e delle difficoltà di intervenire ( a mio modesto parere un po troppo frettoloso nella decisione giustificabile forse in quanto alla sua prima partita da arbitrare).
Purtroppo questo episodio falsa la partita e da questo momento i nostri non riescono più a rispondere allo svantaggio ma da guerrieri (ottima la prestazione di Visentin come centrale difensivo) riescono a terminare il tempo con un solo gol di svantaggio.
Nel terzo tempo però stanchi per l'uomo in meno e con delle defezioni di tre giocatori per leggeri infortuni subiti dagli avversari anche a causa del campo scivoloso, i nostri ragazzi subisco altri 3 gol lasciando la vittoria del terzo tempo agli avversari.
Onore comunque al Giorgione sempre un'ottima scuola calcio sia per il buon comportamento di giocatori, allenatori e dirigenti sia per l'ottimo calcio che esprimono anche in condizioni di campo pesante (un plauso al loro numero 4 per la notevole partita disputata), comunque fino a che la nostra squadra era al completo riusciva a dar loro del filo da torcere e spesso ce lo riconoscono. Per noi questo è già un buon merito visto che siamo una squadra che deve crescere e questi confronti anche se persi ci danno la misura di come, quanto e dove crescere.
Ora sotto di nuovo con il lavoro settimanale e avanti con la prossima partita, il calendario dovrebbe presentare squadre meno temibili e il tempo dovrebbe migliorare permettendoci di trovare campi più praticabili.
FORZA RAGAZZI E FORZA UNIONPRO (VISTO CHE LA PRIMA SQUADRA A VINTO 4-3)
TUTTO E' POSSIBILE BASTA CREDERCI.
Massimo Pasqualato
Bravo Massimo , continuiamo a lavorare tutti e bene in settimana e faremo ancora meglio ! Quel poco che ci manca lo si ottiene con il lavoro ed il miglioramento sia come singoli giocatori che come gioco che insieme riusciamo a svolgere.
RispondiElimina