domenica 17 novembre 2013

ESORDIENTI 2001 "A": VITTORIO FALMEC - FC UNION PRO 3-1 (2-0)

VITTORIO FALMEC - FC UNION PRO 3-1 (2-0)

Sabato 16 Novembre, presso il centro sportivo Marco Polo di Vittorio Veneto, si è disputata la partita tra il Vittorio Falmec e l' FC Union Pro, con il risultato finale che è stato di 2 a 0 a favore dei padroni di casa.
Nonostante il risultato i nostri ragazzi hanno disputato una buona partita, soprattutto nel primo tempo dove, un solo episodio a favore dei nostri avversari, ha determinato il risultato di 1-0. I nostri ragazzi si sono ben disposti in campo e sono sempre stati corti ed uniti. Nel primo tempo il possesso del pallone e il pallino del gioco è stato sempre a favore dell'Union Pro, il Vittorio si è limitato a rilanciare palla quando ne entrava in possesso, la quale però era sempre preda dei nostri difensori che ben corti si posizionavano in prossimità del centrocampo. Nonostante il prolungato possesso del pallone, i nostri hanno trovato difficoltà a bucare la difesa avversaria anche perché gli avversari, ogni volta che i nostri si avvicinavano alla porta, sistematicamente li fermavano spesso in maniera fallosa. L'Union Pro ha beneficiato di diversi calci di punizione che però non è riuscita a sfruttare, e quelle volte che è arrivata in area di rigore con cross o calci d'angolo, i difensori avversari o il portiere sono sempre riusciti a liberare. Purtroppo, poco dopo la metà del primo tempo, nell'unica ripartenza i nostri avversari sono riusciti a saltare centrocampo e difesa siglando il gol grazie al loro attaccante che è entrato in area di rigore dalla destra e appena dentro ha calciato un diagonale superando il nostro portiere, purtroppo non ben posizionato sulla linea di porta. Il tempo si è chiuso ingiustamente con il risultato di 1-0.
Nel secondo tempo, dopo alcuni cambi opportuni, i nostri hanno provato a raggiungere il pareggio. In questo tempo la partita è risultata più equilibrata, in quanto l'Union Pro non è riuscita più a pressare alta con i propri attaccanti e i difensori avversari sono riusciti a uscire palla al piede dalla propria area, sostenendo il loro centrocampo che ha così cominciato ad impostare un buon gioco. In questo tempo il Vittorio è riuscito ad avvicinarsi più spesso alla nostra area, ma comunque la nostra difesa ha fatto buona guardia senza rischiare nulla. In questo tempo ai nostri sono capitate un paio di occasioni non sfruttate a dovere, ma l'occasione più nitida per pareggiare è arrivata a due minuti dalla fine del secondo tempo. Da calcio d'angolo Mattiello ha messo in area un pallone sul quale si è avventato Marega che viene spinto da dietro, per l'arbitro non ci sono dubbi e assegna il calcio di rigore. Sul pallone si è presentato Pasqualato che però non è riuscito ad angolare, calciando centralmente, bravo il loro portiere che, pur essendosi buttato sulla sua sinistra, è riuscito comunque a deviare sopra la traversa con la mano di richiamo. Dal successivo calcio d'angolo non si è verificato nulla e il secondo tempo è così terminato sullo 0-0.
Nel terzo tempo i nostri sono tornati in campo con la voglia di pareggiare e per tutta la prima parte hanno pressato costantemente gli avversari nella propria metacampo, ma gli avversari ben ordinati sono riusciti a respingere gli assalti. Una buona occasione è capitata a De Polo con un calcio di punizione dal limite ma la palla è stata leggermente deviata dalla barriera. L'occasione più ghiotta in questo tempo se l'è procurata Lastra che, una volta entrato in area dalla destra, ha provato a superare il portiere in uscita con un pallonetto, ma la palla è uscita di poco a lato. Gli avversari invece si sono resi pericolosi con un'ottima azione individuale del loro capitano che ha colpito il palo. A un minuto dalla fine, dopo aver tentato in tutti i modi di pareggiare, è arrivato beffardo il gol degli avversari e la partita è terminata 2-0 per il Vittorio.
Nonostante la sconfitta determinata dagli episodi e per merito della capacità difensiva degli avversari (anche se a volte sopra le righe), resta molto di buono da portare a casa da questa partita. Per il gioco espresso in campo con i nostri centrocampisti in crescita, per la linea difensiva sempre più autorevole e sicura nell'impostazione del gioco e infine per la voglia e la  convinzione di giocarsi la partita fino alla fine, dimostrando un grande carattere e una grande crescita di gruppo. Bravissimi ragazzi e ricordate che le sconfitte come quelle di oggi, anche se ingiuste per i valori dimostrati in campo, aiutano a crescere.
È ora sotto con la prossima partita e con lo stesso spirito.
Massimo Pasqualato

2 commenti:

  1. Forza ragazzi andrà meglio la prox sett!!

    RispondiElimina
  2. Sicuramente una bella partita, dalla cronaca di Massimo.
    Peccato per la sconfitta, ma a noi come società interessa più il gioco che il risultato,ed il gioco mi sembra che ci sia stato e di qualità anche... Per cui bravi ed avanti così !

    RispondiElimina