domenica 24 novembre 2013

LE GARE DI SABATO 23 E DOMENICA 24 NOVEMBRE

Juniores Regionali: FC Union Pro - Oriago 4-1

Allievi  Regionali: FC Union Pro - Ripa la Fenadora 1-0

Allievi Regionali Sperimentali: OpiterginaFC Union Pro 1-2

Allievi Provinciali: FC Union Pro - Condor 1-6

Giovanissimi Regionali Elite: Careni Pievigina - FC Union Pro 4-1

Giovanissimi Regionali Sperimentali: FC Union Pro - Rosà 1-0

Giovanissimi Provinciali: Casale FC Union Pro RINVIATA 


Se hai visto le partite lascia un commento…

8 commenti:

  1. complimenti ai 2000 sperimentali di lele battaggia che battono la capolista rosà avvicinandola in classifica. unico"rammarico"è il non aver chiuso la partita a inizio secondo tempo, quando il rosà è stato tenuto per venti minuti nella propria metà campo, evitando la sofferenza finale, ma bravissimi!!!

    RispondiElimina
  2. I risultati delle partite di ieri e sabato sono il riflesso del lavoro settimanale sul campo, nel bene e nel male. Parlando con i tecnici e i dirigenti, me li aspettavo proprio così, devo dire. Per cui bravi gli Juniores a rialzare al testa ed a ripartire, positivo ma ancora da migliorare il lavoro degli Allievi Regionali, in crescita di convinzione gli Allievi Sperimentali, male i Giovanissimi Elite che devono ancora imparare ad allenarsi con serietà e convinzione, molto bene i giovanissimi sperimentali che confermano di essere un gruppo affiatato e che lavora con lo spirito giusto. Peccato per gli Allievi Provinciali che cadono al cospetto della prima in classifica. Tutto questo ci dice che dobbiamo correggere e migliorare il lavoro settimanale se vogliamo continuare a crescere. La società è presente nel tracciare la strada, ora ai ragazzi ed ai loro Mister percorrerla nel modo migliore. Forza Union Pro !

    RispondiElimina
  3. Allievi 97
    union pro- La Ripa Fenadora - 1 - 0
    Dopo alcune battute a vuoto ritornano alla vittoria i ragazzi Mister Giuman. Oggi i ragazzi hanno dimostrato di aver ritrovato la grinta necessaria a vincere. La partita è stata sempre condotta dai nostri che non hanno mai incontrato grosse resistenza dagli avversari. Sfiorato il gol all' inizio della partita colpendo il classico ed immancabile legno quotidiano. COn una bellissima azione giocata con tre scambi in velocità tra Zuin e Bettin si raggiungeva il gol del vantaggio con Zuin pronto a ribattere in rete la respinta del portiere su tiro di Bettin. A dfifferenza di domenica scorsa i nostri hanno continuato a giocare con insistenza cercando il raddoppio che non è arrivato solo a causa della nostra imprecisione sotto porta, dove i nostri errori hanno esaltato la bravura del portiere avversario, che con le sue parate ha limitato il passivo finale.
    Gli ultimi 10 minuti abbiamo giocato in superiorità numerica a causa di una espulsione per proteste del capito della squadra avversaria. La partita si è chiusa con una splendida parata su tiro da fuori area raso terra a fil di palo che il nostro portiere, Rossetti, ha deviato in calcio d'angolo, non battuto in quanto finita la partita.
    Per i nostri difesa perfetta sempre sicura nei disimpegni e nel rilancio delle azioni, confermandosi come miglior difesa del torneo.

    RispondiElimina
  4. Imperativo:creare lo stile union pro, in termini di mentalità.
    Bisogna portare magia a questo ambiente che ha grandi mezzi ed entusiasmo. Negli atleti si deve infondere il sentimento del considerarsi fortunati di far parte della società Union P. così da farli lottare al 100 per 100 per esser confermati l'anno venturo. Semplificando bisogna adottare modi e stile delle società professionistiche ancor prima di diventarlo.

    RispondiElimina
  5. aggiungo che è ora di finirla di aver "paura"di squadre come giorgione,liventina,montebelluna ecc,perchè noi siamo l'union pro,non l'atletico polenta.gli altri devono aver paura di noi piuttosto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma basta con i confronti con queste società, lo sa il mondo che siamo ancora distanti da loro. Preoccupiamoci piuttosto di far crescere i nostri ragazzi con la cultura del lavoro e non con la presunzione di essere quello che non sono. La storia e lo stile di una società si costruisce lavorando giorno dopo giorno con pazienza e serietà.

      Elimina
  6. Caro Anonimo, sono d' accordo con te. Questa è la direzione giusta. La creazione di una mentalità di questo tipo, specie in un settore giovanile che non è una prima squadra dove si possono anche cambiare tutti i giocatori ogni anno, ma dove si devono principalmente far crescere quelli che hai, non la si ottiene dall' oggi al domani. Uno stile Union Pro come questo passa attraverso sia le scelte della società ( e la nostra è una società nuova in cui lo spirito di corpo è in costruzione, ed in questo i grandi risultati della prima squadra aiutano molto ) ed i risultati che si ottengono sul campo a tutti i livelli . I ragazzi delle categorie maggiori sanno che vogliamo costantemente migliorare le squadre per cui a fine anno ( o anche durante l' anno se ci sono problemi comportamentali ) dovremo decidere chi confermare e chi no. Sono d' accordo con te, far parte dell' Union Pro deve essere sentito come un onore ed uno stimolo a dare il meglio. Da parte nostra siamo impegnati a migliorare la qualità degli allenatori che mettiamo a disposizione dei nostri ragazzi, lavorando in squadra ( cioè con un piano di crescita ben preciso e programmato, coordinato da persone competenti ). Nei più piccoli ( dal 2001 in giù ) direi che ci siamo già portati a livello dei migliori settori giovanili del Veneto ( che sono tra i migliori d' Italia ), mentre resta ancora della strada da fare nei più grandi. Ma i risultati si vedranno in un paio di anni anche in queste categorie. Restano da conquistare anche le categorie Elite negli Allievi e negli Juniores, vincendo i Regionali ( non sarà facile quest' anno ma ci stiamo provando ) per arrivare a confrontarci con le squadre migliori anche in queste categorie. Non è comunque facile trovare in giro ragazzi che siano in grado di migliorare le nostre squadre, che sono già ad un buon livello. Per questo ne stiamo monitorando molti ed a fine anno faremo le nostre valutazioni ( anche provandoli sul campo attraverso delle partite-stage per le varie categorie ).


    RispondiElimina
  7. volevo anch'io fare i complimenti alla squadra dei giovanissimi sperimentali (2000) che ancora una volta hanno dimostrato di essere all'altezza delle squadre più titolate del campionato andando a vincere per l'8 volta consecutiva e contro la prima in classifica portandosi a ridosso della stessa.
    faccio anche gli auguri di un pronto rientro al grande portiere
    Thomas che ha fatto una paratona e che su uno scontro fortuito con un compagno si è infortunato. TORNA PRESTO
    Scusate ma volevo ringraziare tutti i ragazzi per l'impegno che ci mettono nelle partite ma anche negli allenamenti.
    se continuate con questo spirito avrete delle belle soddisfazioni. ciao a tutti FORZA UNION PRO

    RispondiElimina